LA MUSICA RITROVATA

di Gaetano Barchitta

Sono Gaetano, detto Tanino (da Gaetanino, come amava chiamarmi mio nonno) e sono il cugino siculo di Alba e di Claudio, vivo a Scordia, nella piana di Catania, cittadina delle dolcissime arance rosse, sono ben felice di poter scrivere di argomenti musicali sul blog di Metro-Polis, raccogliendo l’invito di Laura.

Cercherò di far conoscere, almeno spero, talentuosi musicisti non molto conosciuti o, addirittura, sconosciuti al grande pubblico e brani poco noti di altri, che, invece, il successo lo hanno avuto.

Se i miei suggerimenti musicali avranno avuto l’effetto di emozionare almeno uno dei soci di codesta pregevole associazione, il mio compito sarà assolto e “l’anima mia salvata”.

Grazie dello spazio dedicatomi.
Scriverò in questo mio primo intervento di Gerry Rafferty (vero nome Gerald Rafferty) e dei suoi brani poco conosciuti.

GERRY RAFFERTY

Figlio di madre scozzese e padre irlandese, da giovane Gerald iniziò a guadagnare esibendosi
nella Metropolitana di Londra e il suo brano di maggior successo, che molti ricorderanno, Baker
Street
, è ispirato proprio a quelle sue esperienze giovanili. Collaborò con Billy Connolly nella band The Humblebums.

Continue reading

ANTEO, L’ENERGIA DELLA MIA TERRA

20161128_085030Lo scorso mese abbiamo dato il via alla pubblicazione dei lavori degli alunni dell’Istituto Comprensivo Giovanni Verga di Scordia (Catania). I testi dei ragazzi sono prodotti nell’ambito del progetto “Scrittura e tecnologia” per favorire lo sviluppo della comunicazione, in particolare quella di tipo digitale. Siamo veramente felici di ospitare sul nostro blog i lavori di queste classi, sicuri che sia un incontro arricchente e stimolante per tutti.
I bambini hanno molto da dire, da comunicare e lo fanno in maniera semplice e diretta. Tutto ciò è reso ancor più immediato grazie all’utilizzo della tecnologia, che ormai è diventata irrinunciabile, e così abbiamo la possibilità di lasciarci emozionare dai messaggi di questi bambini che ci stupiscono e ci lasciano senza parole.

Rosalba Granata
Laura Comitogianni
Continue reading

ANTEO, L’ENERGIA DELLA MIA TERRA: IL MIO MAESTRO SCRIVE POESIE

Lo scorso mese abbiamo dato il via alla pubblicazione dei lavori degli alunni dell’Istituto Comprensivo Giovanni Verga di Scordia (Catania). I testi dei ragazzi sono prodotti nell’ambito del progetto “Scrittura e tecnologia” per favorire lo sviluppo della comunicazione, in particolare quella di tipo digitale. Siamo veramente felici di ospitare sul nostro blog i lavori di queste classi, sicuri che sia un incontro arricchente e stimolante per tutti.
I bambini hanno molto da dire, da comunicare e lo fanno in maniera semplice e diretta. Tutto ciò è reso ancor più immediato grazie all’utilizzo della tecnologia, che ormai è diventata irrinunciabile, e così abbiamo la possibilità di lasciarci emozionare dai messaggi di questi bambini che ci stupiscono e ci lasciano senza parole.
Oltre ai bambini dialoga con noi anche il maestro Giuseppe Zappalà attraverso delle poesie, alcune già illustrate Continue reading

ANTEO, L’ENERGIA DELLA MIA TERRA

Iniziamo questo mese la pubblicazione di articoli degli alunni dell’Istituto Comprensivo Giovanni Verga di Scordia (Catania). I testi dei ragazzi sono prodotti nell’ambito del progetto “Scrittura e tecnologia” per favorire lo sviluppo della comunicazione, in particolare quella di tipo digitale. Siamo veramente felici di ospitare sul nostro blog i lavori di queste classi, sicuri che sia un incontro arricchente e stimolante per tutti.
I bambini hanno molto da dire, da comunicare e lo fanno in maniera semplice e diretta. Tutto ciò è reso ancor più immediato grazie all’utilizzo della tecnologia, che ormai è diventata irrinunciabile, e così abbiamo la possibilità di lasciarci emozionare dai messaggi di questi bambini che ci stupiscono e ci lasciano senza parole.

Rosalba Granata
Laura Comitogianni

CI PRESENTIAMO

Cari amici di Metro-Polis, noi siamo gli alunni della 5 E dell’Istituto Comprensivo Statale Giovanni Verga di Scordia. Il nostro plesso scolastico si trova nella parte alta del paese, chiamata “Montagna”.

Il nostro maestro Gaetano ha creato un detto: In Montagna la Scuola ci guadagna. Continue reading