APPETIZER BOOKS: L’ARTISTA DELLA SPARIZIONE – ANITA DESAI

di Francesco Colombrita

Edito Einaudi, 149 pp

Ogni narrazione prevede una soglia da oltrepassare, con la compagnia di una voce, un gesto, oltre la quale si smarrisce la certezza del dove e del quando, e si rimane in balia dell’ignoto. In questi termini è un atto di fede. Occorre qualcuno che apra quella porta dietro la quale si assiste all’inimmaginabile per poi essere scagliati via a voce spenta, a libro chiuso.

Continue reading

UN FIORE NEL DESERTO – STORIA DI UN PROGETTO DI AUTO-SOSTENIBILITÀ IN RAJASTHAN, INDIA

di Marta Franceschini

Ho visitato Madrasa Hanfiya nel Marzo 2018. Avevo sentito parlare di questa scuola e del suo progetto rivoluzionario di libera-educazione, e volevo vedere coi miei occhi di cosa si trattava.

Otto ore di macchina, su strade per lo più sconnesse, per arrivare nel distretto di Barmer, nel mezzo del deserto del Rajasthan. In pratica, al centro del nulla. Chilometri e chilometri di secca terra d’arbusti, per lo più coltivata a cumino, e spezzata da pochi alberi bassi e temerari come guerrieri dalle mani nude.

La scuola è nata qui grazie alla donazione di un terreno, sul quale sorgevano un paio di capanne. Ma la scelta del territorio ha voluto anche rispondere a esigenze geografiche particolari: l’area infatti è il cuore della povertà rajasthana, dove popolazioni rurali e abitanti di sperduti villaggi sopravvivono a stento da generazioni. Tra questi, le comunità musulmane sono da secoli le più svantaggiate, vuoi perché la religione islamica ha accolto masse di convertiti provenienti dalle caste più basse della società indù, compresi gli ultimi degli ultimi, ovvero i cosiddetti fuori-casta; e vuoi, per le politiche non sempre limpidissime che si sono susseguite dall’Indipendenza (1947) in poi nei confronti della minoranza musulmana. Continue reading

APPETIZER BOOKS: IL PAESE DELLE MAREE – AMITAV GHOSH

Edito da Neri Pozza, 2004, pp. 460

Si racconta che, quando il mondo si stava formando, la dea Ganga decise di discendervi con un impeto improvviso e distruttivo, mancando di contenere la sua forza. Tale era la violenza dell’impatto che la terra stava per spaccarsi in due. Fu allora che Siva, agilmente, calò la sua treccia imbrigliando quel fiume che scorreva inarrestabile, portandolo a sfociare nel grande mare nero. Dissolvendosi, la chioma è mutata in materia. Quelle terre così create, sono il Sundarban. Continue reading

APPETIZER BOOKS: L’ULTIMO UOMO NELLA TORRE – ARAVIND ADIGA

Edito da Einaudi, 2011, pp.462

 

“Ma hai sentito di quello che sta succedendo al Vishram?”
“Nessuno parla d’altro”.
“Ma accetteranno?”.
“Come si potrebbe fare altrimenti, sono un mucchio di soldi, soprattutto per chi vive in uno slum. Tra non molto inizieranno i lavori vedrai”.
“Se ne hai sentito parlare sai che se anche solo un condomino rifiuta l’offerta non si può procedere”. Continue reading

APPETIZER BOOKS: LA MAGA DELLE SPEZIE – CHITRA BANERJEE DIVAKARUNI

C’è un’anziana signora ad Oakland, chiusa in una piccola, straripante, bottega. È indiana, ci racconta, e viene da un’isola strana. Lì è stata addestrata, imparando mirabolanti segreti, per aiutare nel mondo i figli dell’India. La sua specialità sono le spezie, le conosce tutte, una per una, e le chiama col nome «assegnato loro quando la terra si spaccò come una scorza per offrirle al cielo»; può consultarle in richiesta di aiuto e carpirne preziosi consigli. Ogni volta che entra un cliente, tramite i suoi occhi giovani e meravigliosi, incastonati nel corpo di una vecchia, ella coglie i bisogni più intimi e nascosti del fortunato che si appresta a comprare, inconsapevole, non solo alcune erbe, ma tutta la sapienza e gli incantesimi che la nostra Tilo conosce: poiché questo è lei «una Maga delle Spezie». Ci racconta, mano a mano che passano le pagine, le varie, fantastiche, peripezie che l’hanno portata lì, dal povero villaggio dell’India nativa, ai pirati, ad un naufragio, alla «prima madre» dell’isola fino all’accettazione del proprio incarico, con tutto ciò che ne consegue: la sua vita sarà consacrata agli altri, non potrà più seguire i propri desideri e, soprattutto, non potrà mai più uscire da quella bottega dove si è ritrovata, invecchiata, dopo essere entrata nel fuoco di Sampati. Continue reading