ASTROLOGIA – ALTRI MONDI: TORO, GUERRE STELLARI

di Rosalba Granata

«La Fantascienza è la fiaba del nostro tempo. Avvicinabile alla fioritura letteraria del romanzo cavalleresco del passato»(1).

Tanto tempo fa

in una Galassia lontana lontana…

La gigantesca scritta di un giallo intenso scorre verso l’alto sullo schermo e ci informa sulla guerra civile che si sta combattendo nella Galassia. Una musica fortissima ci avvolge.

Inizia l’avventura di Luke. È giovanissimo, vive in un pianeta desolato e si nutre di sogni eroici. E proprio a lui arriva, come avviene nei miti, la chiamata. Viene iniziato ai segreti della Forza, diviene un Cavalierie Jedi . Con la spada laser del padre, che non ha mai conosciuto, inizia a combattere (accanto alla principessa Leila, che guida la resistenza, e a Han Solo, un simpatico avventuriero) per salvare la Galassia dal pericolo del malvagio imperatore a capo delle forze oscure del Male. Continue reading

ASTRI E ARTE – TORO, GUSTAVE COURBET: LA RAPPRESENTAZIONE DELLA REALTÀ

1. AUTORITRATTO CON CANE NERO (1842), Museo del Petit-Palais, París. Le sue prime opere, tra cui annoveriamo il celebre Autoritratto con il cane nero del 1842, manifestano ancora qualche connessione con il mondo Romantico. Questo legame, però, si spezzerà del tutto dopo il 1848.

Venere è il pianeta di questo segno primaverile, è Venere-Astarte che qui  mostra il suo aspetto carnale e sensuale: il desiderio dei piaceri, cibo e sesso, è intenso.
È un segno di Terra caratterizzato da forza, calma e stabilità. Il legame con la Natura è essenziale e tale sintonia si esprime spesso nel saperla vedere e nel saperla rappresentare, molti sono quindi i pittori, i fotografi, i critici d’arte e i registi cinematografici del Toro.
Già nella Rubrica Astrologica ho fatto riferimento a MIRÒ e nel Gioco delle Coppie ho parlato di DALÌ. Ma quello che, a mio avviso, esprime in modo più netto le caratteristiche del segno è COURBET: nel suo OROSCOPO il Sole, Mercurio, Venere e Marte si trovano in Toro. Continue reading

L’astrologia di Metro-Polis: intermezzo

1_ZODIACO

AUGURI  di buon 2015 a tutti i segni 

PRIMAVERA

2_PRIMAVERA


Ariete

“L’ardore del sole fa fondere i ghiacci…
e dalla Terra impastata di desideri e di sudore,
l’ Ariete balza alla ricerca
degli  dei!”

Urano ti sta donando anni di emozionanti cambiamenti con la forza e lo slancio che tanto ami. Quello che ti occorre maggiormente è di incanalare in modo positivo la tua abbondante energia. E quest’anno avrai per questo l’aiuto del transito positivo di Saturno.

Fidati della luce della ragione che ti guiderà nel 2015!

Toro

“Ma sendo l’intenzione mia stata scrivere cosa che sia utile a chi la intende, mi è parso più conveniente andare dreto alla verità effettuale della cosa che alla immaginazione di essa” (
Machiavelli, Il Principe)  

Sono miti bellissimi di amore e sensualità quelli che ruotano attorno al Toro. Le donne, Europa, Arianna, sono difficili da dimenticare. Del resto la donna del Toro è tra le più intense e sensuali dello Zodiaco.
Quali sono le previsioni per il 2015? Prima di rispondere devo farvi io una domanda. Come avete attraversato gli ultimi due anni? Quali prove avete dovuto superare? Come ci siete riusciti? Guardate dentro di voi!
L’opposizione dura e difficile di Saturno è ormai passata. Il filo d’oro di Arianna vi guiderà fuori dal Labirinto che Saturno aveva costruito attorno a voi.
Nell’estate Giove entrerà nella Vergine, e a quel punto potrete davvero “raccogliere” il frutto di quanto avete seminato.  Continue reading

RUBRICA ASTROLOGICA – TORO (parte 2)

  1. IL TORO. LA TERRA, LA NATURA, LA  RAPPRESENTAZIONE DELLA REALTA’

Perfetta in verità è la sublimità del Principio Ricettivo. Tutti gli esseri gli debbono la nascita… Il ricettivo è la Terra, è la Madre, è panno, è la caldaia, è parsimonia, è regolare, è un vitello con la vacca, è una grande carrozza, è la forma, è la moltitudine, è il tronco…” (I King)
La simbologia del Toro è molto simile a quella del Ricettivo nell’Antico libro de I King. La Terra, la Madre, la fertilità…
E il legame con la Terra, con la Natura è essenziale per il Toro.
Pesatori afferma: «Per il Toro la natura non è un luogo da visitare. E’ casa sua».1
E il paesaggio ideale del Toro è fertile, verde e rigoglioso. Come per esempio il Galles. «Nel mese di giugno una luce incomparabile risveglia la natura. E’ un paese verde, rigoglioso, ricco di storia e di leggende». Oppure la Provenza con «i fiori blu della lavanda a perdita d’occhio». Questi sono i luoghi in cui Silvia Graf 2 consiglia una vacanza per i Toro.
E la sintonia con la natura si esprime anche nel saperla vedere e nel saperla rappresentare. E molti sono i pittori, i fotografi, i critici d’arte e anche i registi del Toro. Continue reading

RUBRICA ASTOLOGICA – TORO (parte 1)

Toro. La realtà delle cose.
Toro. La terra. La natura. La rappresentazione del reale
Toro. I piaceri
Un personaggio del Toro da non dimenticare: Giovanni Falcone

TORO. LA REALTÀ DELLE COSE
Resta ora a vedere quali debbino essere e’ modi e governi di uno principe o co’ sudditi o con li amici. E perché io so che molti di questo hanno scritto, dubito, scrivendone ancora io, non essere tenuto presuntuoso, partendomi massime, nel disputare questa materia, da li ordini delli altri. Ma sendo l’intenzione mia stata scrivere cosa che sia utile a chi la intende, mi è parso più conveniente andare dreto alla verità effettuale della cosa che alla immaginazione di essa.
(Machiavelli, Principe cap. XV) Continue reading