GIORNALI SCADUTI – FESTA DELLA LIBERAZIONE

di Rosalba Granata

Tra i Giornali scaduti ho ritrovato un paginone de l’Unità per la commemorazione del 25 aprile del 2008.

In quell’anno, dieci anni fa, si erano appena tenute le elezioni ed erano state vinte da Silvio Berlusconi e dai suoi alleati, Gianfranco Fini e la Lega di Umberto Bossi, che si preparavano a formare il governo. E subito era ripartito l’attacco al 25 aprile.

L’analisi è di Bruno Gravagnuolo che sottolinea come sia il sogno della destra abolire Resistenza e Antifascismo.

Dagli anni ’90 si è infatti affermato un ceto politico estraneo e ostile all’antifascismo che non solo mostra fastidio per esso, ma si dedica a spiantarlo. Gli esempi sono molti e li troviamo in dichiarazioni e atti concreti. Berlusconi ha giudicato «sovietica» la Costituzione e ha definito «villeggiatura» il confino fascista. Inoltre non ha mai partecipato, neppure da Presidente del Consiglio, alle celebrazioni del 25 aprile. Maurizio Gasparri addirittura ha presentato la proposta di abolire la festa della Liberazione. Sono solo esempi dell’incessante campagna “anti-antifascista” che tenta di svuotare di significato etico-politico la Resistenza, vero antecedente della nostra Costituzione repubblicana, e riscrivere la memoria italiana con l’intento, afferma Gravagnuolo, di rimodellare le istituzioni. Continue reading

RUBRICA ASTROLOGICA – GEMELLI (parte 4)

4.  GEMELLI E POLITICA: Enrico Berlinguer

«Se i giovani si organizzano, si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c’è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull’ingiustizia» (Enrico Berlinguer)

Scelgo per rappresentare un leader politico dei Gemelli Enrico Berlinguer. Ed  è veramente piacevole ricordarlo. Berlinguer è stato Segretario del  PCI negli anni ’70. Erano anni duri, impegnativi. Le brigate rosse, le stragi fasciste. Il PCI era il secondo partito in Italia ed il più grande partito comunista in Occidente. E con Berlinguer continuava a crescere… si attendeva da un’elezione all’altra “il sorpasso” sulla Dc.

Troviamo ancora oggi affascinanti le sue immagini di ragazzo segnato dalle rughe e il sorriso divertito (pensiamo a quando lo prese in braccio Benigni)

Un leader affascinante e carismatico come la sinistra non ha più avuto.

berlinguer_benigni_2_31canzoni

Continue reading