1. L’IDENTITÀ DI METRO-POLIS
2. IL NOSTRO STATUTO
15 MINUTI CON METRO-POLIS: IL NOSTRO BLOG
È domenica 17 Aprile e l’incontro del Percorso Partecipato “15 minuti con Metro-Polis” è dedicato al nostro Blog (metropolisbologna.wordpress.com), che nasce dall’esigenza di creare una piattaforma di comunicazione virtuale in cui far convergere i più svariati aspetti della cultura e i diversi ambiti del sapere. È, in fondo, quello che facciamo durante i nostri Aperitivi a Tema, traslato sul web! È una forma di comunicazione necessaria per la nostra piccola realtà che giorno dopo giorno cresce, si sviluppa, si arricchisce e diventa più visibile.
Grazie alla tecnologia (un videoproiettore) abbiamo potuto “visitare” insieme il nostro blog, conoscerne la struttura, quello che in gergo tecnico chiamiamo “layout”, capire quali sono le tematiche che vengono trattate e scoprire quali sono le rubriche fisse dei nostri autori.
Da quando il blog di Metro-Polis è nato, poco più di due anni fa, abbiamo ricevuto i contributi di 38 persone: non soltanto articoli, ma anche foto, illustrazioni, racconti, lezioni e tanto altro. Non scrivono soltanto i soci, poichè il nostro intento è proprio quello di essere una piazza virtuale e dare voce anche ad altre realtà a noi affini.
Sul Blog di Metro-Polis ce n’è per tutti gusti: gli argomenti trattati spaziano dall’astrologia al cinema, dalla letteratura e filosofia alla poesia, da lezioni di inglese a illustrazioni, da racconti a puntate a storia e attualità… insomma, non ci si annoia!
Anche la nostra stessa associazione è oggetto di post sul blog: prima di ogni Aperitivo a Tema pubblichiamo un articolo introduttivo che possa accompagnarci e prepararci alla tematica che affronteremo; successivamente, terminato l’Aperitivo, diamo spazio a un Editoriale che tiene viva la memoria dei nostri incontri, corredato da foto e video della serata specifica.
La comunicazione che riusciamo a ottenere attraverso il blog è fondamentale poichè non si tratta soltanto di trasmettere contenuti: si scatena una reazione, si toccano corde ignorate da tempo, si risvegliano passioni dormienti, tornano a danzare penne ferme da molto tempo e desiderose di lasciare un segno col proprio inchiostro.
Il Blog di Metro-Polis è una realtà in continua e costante crescita. Aumentano le visualizzazioni, le visite e i commenti grazie anche ai Social Network come Facebook e Twitter su cui condividiamo i nostri post. Nel 2015 abbiamo raddoppiato le visualizzazioni rispetto al 2014 e speriamo di continuare così, grazie al contributo di tutti coloro che giorno dopo giorno rendono possibile la realizzazione di questa finestra sul mondo, e che ringrazio profondamente.
Non mi resta che rivolgere un invito a tutti coloro che desiderano apportare il proprio contributo in questa impresa: non esitate a rovistare nei vostri cassetti alla ricerca di fogli sepolti dalla polvere, non trattenete la mano che vuole consumare la penna, non fermate la passione che arde: scriveteci! Fatelo mossi da quel divertimento che per noi è diventato una cosa molto seria!
Laura Comitogianni
Pingback: EDITORIALE: ZITTA! – SVALUTAZIONE DELLA DONNA E VIOLENZA | Metro-Polis
Pingback: 15 MINUTI CON METRO-POLIS: COSTRUIRE METRO-POLIS | Metro-Polis
Pingback: 15 MINUTI CON METRO-POLIS: LA METAFORA DEL PONTE | Metro-Polis
Pingback: 15 MINUTI CON METRO-POLIS: LA METAFORA DELLA RETE | Metro-Polis
Pingback: 15 MINUTI CON METRO-POLIS: LA CONVIVIALITÀ | Metro-Polis
Pingback: RACCONTARSI | Metro-Polis