- IL CANCRO E LA LUNA
- CANCRO: LA MEMORIA. IL RICORDO. (Leopardi e Proust)
- LA DONNA CANCRO (George Sand)
- IL CANCRO E LA LUNA
Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai,
silenziosa luna?
Sorgi la sera, e vai,
contemplando i deserti; indi ti posi.
Ancor non sei tu paga
di riandare i sempiterni calli?
Ancor non prendi a schivo, ancor sei vaga
di mirar queste valli?
Somiglia alla tua vita
la vita del pastore.
Sorge in sul primo albore
move la greggia oltre pel campo, e vede
greggi, fontane ed erbe;
poi stanco si riposa in su la sera:
altro mai non ispera.
Dimmi, o luna: a che vale
al pastor la sua vita,
la vostra vita a voi? dimmi: ove tende
questo vagar mio breve,
il tuo corso immortale?
(Leopardi)
Nell’oroscopo Sole e Luna sono fondamentali e complementari: il Sole rappresenta il Principio Maschile, la Luna il Principio Femminile.
E la Luna è l’astro del Cancro. 1
«Nessuna stella, nessun astro ha tanto attirato lo sguardo umano quanto la Luna» (Sicuteri)
E moltissimi sono i miti che riguardano la luna, e le divinità lunari rappresentano le diverse sfaccettature della femminilità e dell’immagine materna. Possiamo trovare la dolcezza sognante di Selene, innamorata del suo Eudemione eternamente addormentato in una grotta, oppure l’inquietudine di Artemide vergine cacciatrice errante nei boschi, oppure l’aspetto terrificante della cupa Ecate, che appare nella notte su neri cavalli ed esprime incubi, angosce, deliri, o anche l’aspetto ribelle della trasgressiva Lilith, prima moglie di Adamo.
E anche la Letteratura ci presenta tante immagini della luna, ora compagna, confidente dei nostri sogni e pensieri, ora inquietante e distante spettatrice dei nostri dolori.
Ho scelto la strofa iniziale del Canto notturno del pastore errante nell’Asia di Leopardi. Tanti altri Canti di Leopardi fanno riferimento alla luna. E Leopardi è del segno lunare per eccellenza, il Cancro appunto.
NOTE:
- La luna è infatti in domicilio nel Cancro. Quindi realizza pienamente la sua natura in questo segno.
Nei prossimi numeri della rubrica astrologica di metro-polis:
- Cancro: la memoria. Il ricordo. ( Leopardi e Proust)
- La donna Cancro
Rosalba Granata
Pingback: ARTE e ASTRI – CANCRO: CHAGALL, IL MONDO DIVENTA FIABA | Metro-Polis