Per entrare a far parte di Metro-Polis non si richiede alcuna appartenenza politica o confessione religiosa, così come non è richiesta nessuna adesione a correnti di pensiero o credo ideologici.
L’unico invito che rivolgiamo a chi vuol diventare nostro socio, è quello di portarci in dono cinque titoli: possono essere titoli di libri, di film, di articoli di giornali, di canzoni, di poesie, di telefilm, di interviste, etc… L’importante è che questi titoli riflettano l’identità di chi li porta con sé in dote, in modo da poter costruire insieme l’identità collettiva di Metro-Polis.
In questa rubrica potrete trovare, mese per mese, i Titoli in Dote che i nostri soci hanno deciso di condividere.
APOLOGO DELL’ONESTÀ NEL PAESE DEI CORROTTI – ITALO CALVINO («LA REPUBBLICA», 15 MARZO 1980)
Dodici anni prima di Tangentopoli Calvino ci descrive un paese in cui la politica è fortemente intrecciata con gli affari e la corruzione, e dove non è più facile discernere tra il lecito e l’illecito.
«C’era un paese che si reggeva sull’illecito […]
Avrebbero potuto dunque essere felici, gli abitanti di quel paese, non fosse stato per una pur sempre numerosa categoria di cittadini cui non si sapeva che ruolo attribuire: gli onesti […]
Dovevano dunque rassegnarsi all’estinzione? […]» – R.G.