Il 2016 è un anno particolarmente significativo per Metro-Polis, un anno di bilanci, soprattutto sociali e umani. Questo, infatti, è l’anno in cui, da statuto, termina il primo triennio di vita della nostra associazione; allo stesso tempo, è l’anno in cui si inaugura un nuovo ciclo, una nuova fase per Metro-Polis, ovvero altri tre anni in cui esplorarci, crescere e godere dei nostri valori.
A ottobre terminerà il mandato dell’attuale Consiglio Direttivo e si procederà con l’elezione di nuovi consiglieri e nuove consigliere; questa, tuttavia, non è che la punta dell’iceberg: è la parte sommersa, quella più consistente, ad essere la più rilevante. L’elezione di un nuovo Consiglio Direttivo è legata, indissolubilmente, al creare un vero e proprio mandato associativo per la Metro-Polis dei prossimi tre anni: significa ragionare criticamente sul passato per migliorarsi; significa vivere consapevolmente il nostro presente associativo; significa progettare, pensarsi come radicati nel futuro per potersi dare una visione di lungo respiro. Nel nostro piccolo, dunque, dobbiamo poter compiere insieme un vero e proprio cammino, come comunità, come insieme di persone che, divertendosi, trasformano il mondo.
Noi membri del Consiglio Direttivo uscente avvertiamo fortemente la responsabilità del gestire questo snodo fondamentale della vita di Metro-Polis. Per questo abbiamo voluto pensare a un percorso partecipato lungo nove mesi, una gestazione delicata e ragionata che possa partorire un’associazione ancora più consapevole e ricca. Questo anno è stato, è e sarà un’occasione per Metro-Polis per riflettere su se stessa, per ragionare sulle proprie potenzialità e i propri limiti, un anno per mettersi e rimettersi in discussione. Una vera e propria opportunità, quindi, per preparare insieme, con passione e divertimento, il nuovo triennio di Metro-Polis.
In quest’ottica abbiamo pensato e costruito i ‹‹15 minuti con Metro-Polis››: un appuntamento fisso, da gennaio a settembre, coincidente con le date degli Aperitivi a Tema, in cui, mese per mese, vengono presentati gli aspetti fondamentali della nostra associazione. Un vero e proprio sentiero, quindi, costituito di tappe importanti, e realizzato al fine di coinvolgere quante più persone possibili all’interno del processo di comprensione e costruzione della nostra Metro-Polis. Un momento, quello realizzato in questo quarto d’ora, in cui restituire ai soci e alle socie quanto è stato fatto lungo questi tre anni, in cui mostrare chi eravamo, chi siamo e cosa siamo diventati.
Oltre ai ‹‹15 minuti con Metro-Polis›› abbiamo voluto realizzare un ulteriore momento di aggregazione e riflessione, esclusivamente dedicato alla costruzione di quel mandato associativo in cui i nuovi consiglieri e le nuove consigliere dovranno riconoscersi; la nostra ambizione è che da questo incontro possa emergere un vero e proprio documento che il nuovo Consiglio Direttivo dovrà impegnarsi ad attuare.
Per questa sua natura progettuale abbiamo voluto chiamare questo incontro ‹‹Costruire Metro-Polis››: ci faremo artigiani e con mani callose, piene di memoria e immaginazione, andremo a vedere cosa riusciremo a creare partendo dalle fondamenta che ci siamo dati. Le modalità saranno le nostre, quelle tipiche di Metro-Polis, in cui convivialità e leggerezza si fanno forze propulsive e valori imprescindibili. E ci sarà il divertimento, senza il quale Metro-Polis non avrebbe ragione di esistere, perché il divertimento è una cosa seria.
L’appuntamento è per venerdì 6 maggio, presso il Centro Socio Ricreativo Culturale Stella (già Trento Trieste), in via Savioli 3, dalle ore 19:00 in poi. L’incontro è aperto a chiunque voglia mettersi in gioco e a chiunque desideri immaginare il futuro di Metro-Polis, col sorriso sulle labbra.
Mattia Macchiavelli
Pingback: 15 MINUTI CON METRO-POLIS: COSTRUIRE METRO-POLIS | Metro-Polis
Pingback: RACCONTARSI | Metro-Polis
Pingback: DA CRISALIDE A FARFALLA | Metro-Polis
Pingback: DA CRISALIDE A FARFALLA | Metro-Polis
Pingback: LA CENA DI CATERINA: UNA SERATA DI BENEFICENZA | Metro-Polis