Lesson 7 – Proverb 7
“Don’t look a gift horse in the mouth.”
Lessico:
look (verbo; pronuncia: luk) = guardare
don’t look (imperativo negativo) = non guardare
gift (pronuncia: ghift) = regalo
horse = cavallo
mouth (pronuncia: mauth) = bocca
Breve spiegazione di pronuncia: th
th si pronuncia in due modi:
1. Prendiamo ad esempio l’articolo the; appoggiare la lingua contro i denti incisivi dell’arcata superiore e spingere fuori l’aria. Si ottiene un suono simile a Z
2. Ora prendiamo la parola mouth; mettere la lingua tra i denti superiori e inferiori e spingere fuori l’aria. Si ottiene un suono simile a F.
Traduzione letterale del proverbio:
Non guardare un cavallo regalo/donato in bocca.
Proverbio equivalente in italiano:
“A caval donato non si guarda in bocca.”
Il proverbio è antico ed anche molto diffuso:
Lo troviamo in lingua latina: 
In spagnolo:

ed in molte altre lingue.
Significato:
Molti di noi forse non sanno che cosa significa questo proverbio e la sua origine, perché generalmente abbiamo perso il contatto con la terra e la natura, ma quando si acquista un cavallo i denti sono molto importanti per controllare la salute, l’età e il benessere dell’animale. I cavalli inoltre spesso hanno tatuaggi di identificazione in bocca.
Quando si acquista un cavallo (o qualsiasi altra cosa) è quindi importante fare attenzione a certi dettagli.
Non è così invece quando qualcosa ci viene dato gratuitamente in regalo. Il proverbio è giunto a significare che quando qualcosa ci viene dato in regalo, non bisogna ispezionarlo aspettandoci che sia perfetto o che sia esattamente ciò che ci aspettavamo.

Non guardare mai un cavallo donato in bocca.
Significato:
Non essere ingrato quando ricevi un regalo
Frase:
Questa può non essere la macchina dei tuoi
sogni, ma ancora funziona bene. Io sarei propenso
a non guardare a caval donato in bocca se fossi
in te.
Si, va bene… ma che dire del cavallo di Troia?
Se i troiani avessero guardato nella bocca/all’interno
del cavallo donato prima di farlo entrare dentro le mura
della città di Troia, avrebbero scoperto che era pieno di
soldati greci pronti a conquistarla.
Questo ci insegna che molti mali possono insorgere quando
lasciamo cadere le nostre difese senza le dovute precauzioni.
Quindi… occhi aperti. Cautela e vigilanza.
Regalo sincero o … cavallo di Troia?
Attenzione ai regali che possono nascondere l’inganno.
credit = credito
cash = denaro liquido
stocks = azioni
loan = prestito
mortgage = mutuo
debt = debito
E anche questa volta vi lascio con un dubbio amletico:
To look or not to look a gift horse in the mouth?
Are you going on holiday soon? Yes?
Well, have a nice holiday, but… look a gift horse in the mouth.
Bye-Bye
Patrizia Fiocchi