UN PASSO VERSO LE ELEZIONI COMUNALI

Il percorso di avvicinamento che Metro-Polis ha compiuto verso l’importante appuntamento con le elezioni comunali di Bologna affonda le sue radici fin nell’Aperitivo a Tema dello scorso novembre, un appuntamento dedicato alla comunicazione politica e all’efficacia o inefficacia delle campagne elettorali. Leggiamo in ‹‹Metro-Polis e l’impegno civile››: ‹‹[…]a questo punto vogliamo anche riflettere sui meccanismi della comunicazione politica. Bologna si prepara alle elezioni comunali e nei prossimi mesi si farà inevitabilmente teatro di una combattuta campagna elettorale. Quali tattiche e strategie stanno dietro a queste campagne elettorali? Quale posto hanno contenuti e valori? Come può realizzarsi concretamente e non solo nell’utopia una bella politica? Abbiamo voluto invitare Roberto Grandi per dialogare con lui circa queste tematiche e per capire insieme i meccanismi nei quali ci troveremo a giocare e in cui verremo in un qualche modo giocati. Vogliamo comprendere, riflettere, conoscere. Per essere cittadini attivi e consapevoli››.
Le parole di Rosalba Granata ci introducono perfettamente nello spirito con cui abbiamo voluto preparare il prossimo Aperitivo a Tema, dedicato proprio a queste elezioni comunali. Metro-Polis vuole farsi servizio per la comunità dei suoi iscritti e, perché no, per la cittadinanza bolognese che deciderà di partecipare. Vogliamo farci sede di dibattito e approfondimento, luogo del confronto e dell’opportunità dell’incontro. Nel dedicare uno dei propri appuntamenti mensili alle elezioni comunali di Bologna, Metro-Polis ha voluto inserirsi all’interno di un cammino di consapevolezza critica nei confronti della propria città e di chi la agisce.

Intro- Immagine 1A partire da queste premesse abbiamo deciso di invitare tre candidati/e al Consiglio Comunale di Bologna: Federica Salsi1 per Coalizione Civica, Francesco Errani2 per il Partito Democratico e Andrea Paci3 per il Movimento Cinque Stelle.
Fin da subito si profila una domanda, importante e delicata, a cui di certo non vogliamo sottrarci: perché questi/e tre candidati/e? Perché tre persone espressione di tre sole forze politiche a fronte della presentazione di nove liste? L’insidia di una possibile scelta di campo è dietro l’angolo, di questo ne siamo consapevoli; tuttavia la stella polare della nostra azione è il nostro Statuto e nel nostro Statuto è scritto: ‹‹Metro-Polis è un progetto aperto, in divenire, e il sottotitolo “cittadinanza attiva” rivela anche la prospettiva civica dell’associazione: non si intende esprimersi nella scelta di un partito politico, ma si vuole l’apertura al confronto caratterizzato dalla tolleranza per le differenti posizioni, alla discussione consapevole del fatto che la diversità è sinonimo di ricchezza. Esiste al di là delle appartenenze individuali un sentire comune cui intendiamo dare voce: la necessità di una politica rinnovata che si basi sui valori di onestà e trasparenza››. Ecco allora che, prima di tutto, abbiamo voluto invitare tre persone capaci di rispecchiarsi in quegli ideali di apertura, confronto, tolleranza, diversità, onestà e trasparenza che per noi sono fondanti e fondativi.
In secondo luogo, ma non meno importante, il criterio di scelta: perché proprio queste tre persone?
Come chi partecipa alle iniziative della nostra associazione già sa, Metro-Polis si diffonde per ‹‹contatto››: guardandosi, toccandosi, parlandosi dal vivo, in uno spazio comune e reale. L’incontro con Metro-Polis non è casuale, non è frutto di un volantino o di una pubblicità appesa da qualche parte; a Metro-Polis si arriva col passaparola, invitati da amici o conoscenti, da chi in Metro-Polis già dimora e da chi Metro-Polis già la agisce. Anche questa una scelta, precisa, decisa e voluta. Abbiamo quindi esteso questo criterio anche alla scelta di chi invitare a questo importante Aperitivo a Tema: voci e volti vicini a Metro-Polis, persone che fanno parte dell’associazione o che sono entrate in contatto con essa o con chi ne fa parte.
La parzialità di questo criterio ci è sembrata la maggior garanzia di imparzialità.

Intro- Immagine 2Sperando di riuscire al meglio in questo comune cammino di cittadinanza attiva, non ci resta che invitarvi all’Aperitivo a Tema ‹‹Elezioni Comunali››, che si terrà venerdì 27 maggio presso il centro Socio Ricreativo Culturale Stella, in via Savioli 3, dalle ore 19:00 in poi. Sarà un incontro importante ma non per questo privo di sorrisi e di gioco; mai ci stancheremo di ripeterlo: ‹‹Il divertimento è una cosa seria››.

Mattia Macchiavelli

NOTE

  1.  Per una conoscenza più approfondita del profilo pubblico di Federica Salsi rimandiamo al suo sito internet: http://www.federicasalsi.it/
  2.  Per una conoscenza più approfondita del profilo pubblico di Francesco Errani rimandiamo al suo sito internet: http://www.francescoerrani.it/
  3.  Per una conoscenza più approfondita del profilo pubblico di Andrea Paci rimandiamo al suo blog: http://afarbolognacominciatu.blogspot.it/

0 thoughts on “UN PASSO VERSO LE ELEZIONI COMUNALI

  1. Pingback: EDITORIALE: ELEZIONI COMUNALI | Metro-Polis

  2. Pingback: EDITORIALE – REFERENDUM COSTITUZIONALE | Metro-Polis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.