IO E I MIEI NONNI: ESPERIENZE E RIFLESSIONI

di Alessandro Licciardello

Che cosa ci viene in mente quando pensiamo ai nonni? Figure, attimi, sensazioni, amore, personaggi accoglienti e aiutanti di una favola, di una favola fantastica che sembra prendere corpo, accompagnandoci durante tutto l’arco della nostra vita.

Ma sono veramente “solo” questo?

Dobbiamo addentrarci maggiormente negli oscuri meandri della loro infinita conoscenza per imparare e immagazzinare ciò che la loro storia ha da insegnarci, invocandoli come le Muse omeriche. Continue reading

APPETIZER BOOKS: UN CUORE COSÌ BIANCO – JAVIER MARÌAS

Edito Einaudi, 2012, 330 pp

di Francesco Colombrita

I segreti sono porte socchiuse di stanze vuote. Non sono il contenuto, non sono la storia, sono esattamente quel confine tra il racconto e l’oblio. Una volta intuita la loro esistenza la tensione diventa palpabile, ossessiva. Di là dalla soglia ciò che è stato nascosto freme per il desiderio di essere rivelato, di qua le mani prudono all’idea di affondare in quel luogo dell’anima e scoprirli. Un giorno una donna vestita di bianco si è alzata dal tavolo da pranzo, dove famigliari e amici banchettavano, ed è andata in bagno. Con la canna di una pistola ha cercato il proprio cuore, una volta sbottonata la camicetta. Questa è la storia che viene sussurrata e da quel momento la porta è spalancata, non si può tornare indietro, una luce annebbia la vista e ormai si attende solo che gli occhi possano abituarsi e mettere a fuoco la verità. Continue reading