LA SFIDA DELLA MISURA

Nello statuto di Metro-Polis vediamo come sia possibile leggere il nome della nostra associazione nella sua interezza, inquadrandola come città madre, generosa ospite di tutte le nostre diversità. Scopriamo anche che è possibile scomporre questo nostro nome, in un’operazione creativa ed eccentrica, analizzandone le due componenti distinte: «Metro» e «Polis». A proposito di «Metro» leggiamo che essa «è traducibile con la parola “misura”: un monito atto a rammentarci sempre che ogni azione politico-civica, sia essa locale o nazionale, e ogni progetto da essa scaturente, debbono essere necessariamente “a misura d’uomo”».
Riportare all’umanità, ricondurre tutto a una giusta misura, che è esattamente quella di tutte e tutti noi; fare della prossimità un valore politico imprescindibile: questo è uno degli obiettivi che ci siamo dati come associazione, uno scopo talmente importante da avere uno spazio proprio all’interno del nostro stesso nome. Parliamo qui di un’operazione fisica, in cui gesti e azioni vengono strappati al virtuale per ritornare al reale; costruiamo così uno spazio in cui sia possibile guardarsi, toccarsi, interagire nelle nostre umanità attraverso cibo e cultura. Continue reading

ASSOCIAZIONE CULTURALE “IL CALICANTO”

In occasione dell’Aperitivo a Tema che si terrà il 16 Giugno 2016 presso l’Associazione Culturale Il Calicanto, questa Associazione ha scritto per noi un articolo a firma collettiva in cui ci presenta le diverse attività di questa realtà del territorio bolognese.
Non mancate a questo appuntamento di Metro-Polis in cui, ancora una volta, vogliamo farci rete reale di relazioni umane, alla scoperta delle Associazioni che arricchiscono il nostro territorio con le loro attività e iniziative. Vi aspettiamo il 16 Giugno presso l’Associazione Il Calicanto, e ringraziamo Luca per questo articolo introduttivo chiaro, esaustivo e accattivante!

Laura Comitogianni

“Ognuno può e deve fare del materiale vivente della sua personalità, non importa se marmo, argilla o oro, un oggetto di bellezza, in cui possa manifestarsi adeguatamente il suo Sé transpersonale”
(R. Assagioli)

Abbiamo scelto di iniziare “a parlare di noi” con questa frase di Roberto Assagioli1 perché in essa è racchiusa l’idea che sta alla base del lavoro che svolgiamo, con le sue diverse sfaccettature, ma anche del nostro percorso.
Schermata 2016-06-08 alle 12.58.18L’Associazione Culturale Il Calicanto (associazione senza finalità di lucro) nasce oltre 10 anni fa a Bologna dall’esperienza professionale e di vita di un gruppo di “compagni di viaggio” che si sono incontrati lungo il percorso ed hanno condiviso il loro Sogno: l’avere a cuore la salute psico‐fisica e spirituale delle persone, il riconoscimento e lo sviluppo delle potenzialità e, attraverso il singolo, dare il proprio contributo per trasformare e migliorare la società e il mondo in cui viviamo. La mission è quella di promuovere l’evoluzione della coscienza e l’armonizzazione delle relazioni interpersonali, familiari, sociali, lavorative, attraverso una serie di progetti e proposte che trovino applicazione in quello straordinario laboratorio che è la nostra vita, giorno dopo giorno, tra gioie e dolori, con le nostre paure e fragilità ma anche il nostro coraggio e la nostra forza. Continue reading