L’Aperitivo a Tema del 16 giugno 2016 ha dato a Metro-Polis l’opportunità di vivere e agire uno degli impulsi fondamentali che muovo l’associazione stessa, ovvero quella spinta all’esplorazione, all’incontro, all’abitare luoghi e realtà di Bologna.
Grazie all’associazione culturale Il Calicanto, ai soci e alle socie che la animano, abbiamo avuto l’opportunità di realizzare la nostra attività mensile proprio nella loro sede, situata nel cuore di Bologna, in via Santo Stefano 80, scoprendo così un nuovo spazio di questa nostra citta, una nuova dimensione, fisica e culturale, in cui incontrarsi.
Il Calicanto, da oltre dieci anni, è un’associazione che si occupa di porre al centro delle proprie attività la salute psico-fisico-spirituale delle persone; un lavoro sul singolo al fine di ampliare poi lo sguardo alla panoramica della società in cui ci troviamo ad agire. Come sottolineato nell’articolo introduttivo a questo Aperitivo a Tema: ‹‹La mission è quella di promuovere l’evoluzione della coscienza e l’armonizzazione delle relazioni interpersonali, familiari, sociali, lavorative, attraverso una serie di progetti e proposte che trovino applicazione in quello straordinario laboratorio che è la nostra vita, giorno dopo giorno, tra gioie e dolori, con le nostre paure e fragilità ma anche il nostro coraggio e la nostra forza››1. Continue reading
L’Associazione Culturale Il Calicanto (associazione senza finalità di lucro) nasce oltre 10 anni fa a Bologna dall’esperienza professionale e di vita di un gruppo di “compagni di viaggio” che si sono incontrati lungo il percorso ed hanno condiviso il loro Sogno: l’avere a cuore la salute psico‐fisica e spirituale delle persone, il riconoscimento e lo sviluppo delle potenzialità e, attraverso il singolo, dare il proprio contributo per trasformare e migliorare la società e il mondo in cui viviamo. La mission è quella di promuovere l’evoluzione della coscienza e l’armonizzazione delle relazioni interpersonali, familiari, sociali, lavorative, attraverso una serie di progetti e proposte che trovino applicazione in quello straordinario laboratorio che è la nostra vita, giorno dopo giorno, tra gioie e dolori, con le nostre paure e fragilità ma anche il nostro coraggio e la nostra forza. 
Lessico: