EDITORIALE – TI PORTO DI ME

14053768_997367427049007_585232331585936585_o‹‹Ti porto di me›› è nato da una trappola: volevamo incastrare la nostra Silvia Salucci per un Aperitivo a Tema dedicato al suo modo di intendere e di fare fotografia. Quelle foto fresche e divertenti, quell’impertinenza evocativa, avrebbero certamente meritato un incontro ad hoc, ma Silvia ha giocato una mano astuta, calando il così detto carico da novanta: “Perché invece non organizziamo un Aperitivo a Tema in cui chiunque può portare un proprio talento o una propria passione?”, più o meno sono state queste le parole.

Così è nato ‹‹Ti porto di me››, un po’ per gioco come alle volte accade in Metro-Polis, ma un gioco importante: un gioco che ci sveglia, che ci interroga, che ci porta a condividere qualcosa. La dimensione del contatto, la creazione di uno spazio di dialogo, la costruzione di un luogo in cui sia possibile tanto il darsi quanto la serenità del darsi: in questa fatica risiede l’agile salto che andiamo cercando, una leggerezza che mai è superficialità. Continue reading

APERITIVO A TEMA: TI PORTO DI ME

foro-articolo-irene1Due anni fa ci siamo scambiati poesie: col pretesto dell’estate, del viaggio, delle partenze e dei ritorni, abbiamo scomodato i poeti da noi più amati, le poesie più o meno conosciute, per cercare di dire qualcosa di noi stessi, per cercare di donare un pezzo di noi.
L’anno scorso abbiamo invece scelto lo strumento dei film per tentare una breve narrazione di chi siamo e di quale identità portiamo in Metro-Polis: nell’articolo ‹‹Chi sono? Dillo con un film›› possiamo leggerne gli esiti, divertenti e importanti, ma soprattutto le ragioni. Organizzare Aperitivi a Tema di questo tipo ci permette di esplorare la nostra più profonda ragion d’essere e ci permette di farlo giocando, nell’atmosfera calda e spensierata di chi rimane in città a luglio. Continue reading