VIOLENZA DI GENERE OGGI. È TUTTO CHIARO?

di Angelo Errani

Sono rientrato dalla serata dedicata alla violenza di genere dalla associazione Metro-Polis presso la Casa di Quartiere Centro Stella di Bologna con il bisogno di capire meglio. La testimonianza del prezioso lavoro di Caterina Righi, Giorgia Mazzanti e Gerardo Lupi ha confortato lo spaesante sentimento di impotenza che provo di fronte al ripetersi ormai quotidiano dei femminicidi ed alla consapevolezza dell’enormità del problema e ne sono loro grato. Ma sento l’esigenza di richiamarne le competenze affinché possano contribuire a ricercare se alla cultura patriarcale che ci condiziona da secoli non si aggiungano aspetti che caratterizzano questo nostro presente.

Continue reading

“SE DOMANI NON TORNO DISTRUGGI TUTTO”

DALL’EDUCAZIONE ALL’AZIONE: VIE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE

di Francesco Colombrita

Nel 2023 i femminicidi in Italia sono stati centoventi. Circa uno ogni tre giorni. Stando ai dati diffusi dalla Direzione centrale delle statistiche demografiche e del censimento della popolazione, oltre la metà di questi assassinii sono stati eseguiti dal partner o dall’ex partner della vittima, mentre un ulteriore 20% da altri parenti della donna uccisa.

Continue reading