APERITIVO A TEMA: SCRITTI E INTERVENTI DI FELICE SIGNORETTI

Alcuni Aperitivi a Tema di Metro-Polis hanno una portata emotiva particolare per le socie e i soci dell’associazione: un tema particolarmente caro, un ospite capace di colpire, una modalità in grado di toccare. Questo è proprio uno di quegli eventi, perché la presentazione di Scritti e interventi di Felice Signoretti ci offre l’opportunità di dialogare con l’autore in merito ai temi della scuola, della formazione e della cultura; ma non solo, è un vero e proprio ritrovo, un’agnizione quasi letteraria perché il nostro ospite è stato per molti di noi collega, insegnante, preside, amico e figura di riferimento.

Felice Signoretti è stato Preside del Liceo Laura Bassi di Bologna dal 1988 al 2012. Arrivato negli anni più bui della vita della scuola, egli ha saputo prendere in mano le redini dell’allora Istituto Magistrale e portarlo ad essere un centro nevralgico di educazione e sperimentazione. Signoretti ha dedicato la propria vita al fine di contribuire a creare una scuola migliore, un scuola capace di dotarsi di insegnanti competenti e predisposti all’ascolto, una scuola veramente in grado di porre l’accento sullo studente, tanto sulla sua crescita umana quanto sul suo sviluppo intellettuale. L’attività di Signoretti è sempre vissuta di un duplice impulso: il rispetto per l’importante tradizione del Laura Bassi, «una scuola che a Bologna costituisce un luogo prezioso di trasmissione e di elaborazione dei valori culturali, sociali, civili»; e, al contempo, una vera e propria spinta propulsiva verso la contemporaneità, conscia della complessità della società attuale e attenta agli strumenti più adatti per leggerla e interpretarla. Felice Signoretti è un uomo capace di credere in quella che lui definisce «l’età dell’utopia», quella dei giovani studenti che frequentano le scuole superiori, un uomo in grado di amare la così detta “generazione perduta” e di infondere in essa il valore fondamentale della speranza.

Il 15/09/2017, dalle ore 19:30 in poi, avremo quindi la possibilità di conoscere e dialogare con Felice Signoretti, di scoprire le emozioni e i pensieri che attraversano i suoi Scritti e interventi. Potremo ragionare insieme di scuola, di cosa significhi questo nome, di quale ruolo giochi questa istituzione in questa nostra società. Sarà l’occasione per ritrovarsi dopo la pausa di agosto e fare cultura insieme, divertendoci, come sempre!

Mattia Macchiavelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.