APPETIZER BOOKS: LESS – ANDREW SEAN GREER

Edito Nave di Teseo, 2018, 292 pp

di Francesco Colombrita

«Vista dalla mia prospettiva, la storia di Arthur Less non è così male». L’incipit del vincitore del Pulitzer del 2018 non lascia spazio agli equivoci. «Vi racconterò una storia – sembra dire – forse banale e noiosa, la storia della vita di una persona. A mio parere – e discolpa?! – non è così male!». La motivazione di tanto tatto si svela subito: il protagonista è quello che si potrebbe definire un fallito. Uno scrittore fallito. Ha prodotto un romanzo di medio successo, negli anni in cui frequentava un grande e riconosciuto poeta e si poteva permettere di fantasticare sulla figura di Calipso e il suo ruolo nel trattenere l’astuto Ulisse. Poi il nulla. L’oblio e un editore insoddisfatto. Varie relazioni e da ultima la più insensata.

Si potrà mai frequentare qualcuno di vent’anni più giovane e tirarla tanto per le lunghe? Se poi questo ragazzo ti lascia per sposarsi con un altro non potrai certo pretendere di poterti arrabbiare. Così incontriamo Arthur Less, meditabondo, in attesa che arrivino le venti e trenta, davanti a un orologio a pendolo fermo da anni alle venti e un quarto. Da lì inizierà il suo, di viaggio, e chissà che non arrivi qualcosa a trattenerlo su un’isola sperduta. Andrew Sean Greer dipinge in questo romanzo una sagoma della crisi di mezza età, restituendo quella tragedia fatalista che accompagna ogni lettura della propria vita, quando ci si guarda indietro con scarsa autostima e molta insoddisfazione. Il suo protagonista attraverserà mezzo mondo ricordando, e quindi raccontandoci, il suo passato e la sua storia, fino a giungere bloccato in una stanza, incapace di sfondare una porta di carta. Ironico e graffiante, Less non manca di mettere in luce quella sensibilità che contraddistingue il desiderio umano di non essere soli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.