di Rosalba Granata

Immagine del Pianeta.
Urano è, in ordine di distanza dal Sole, il settimo pianeta del sistema solare.
È il primo pianeta scoperto tramite un telescopio. Non era infatti tra i pianeti visibili ad occhio nudo che erano conosciuti da millenni e non se ne sospettava l’esistenza. Fu Herschel che si accorse nel 1781 di “una stella” che sembrava spostarsi.
Come si arrivò al nome di Urano? Vi furono varie proposte, per i francesi doveva essergli attribuito quello del suo scopritore, mentre gli inglesi avrebbero preferito, in omaggio al re di Inghilterra, “Georgium Sidus”. Fu un astronomo, Bode, a proporre, attingendo dalla mitologia e quindi in sintonia con gli altri nomi dei pianeti, quello attuale del dio greco Urano (in greco “Cielo stellato”)
È tra i pianeti più grandi del sistema solare, il quarto per massa, e la sua composizione chimica è differente rispetto a quella dei giganti gassosi, Giove e Saturno, ed è piuttosto simile a quella di Nettuno, definiti dagli astronomi “giganti ghiacciati”. Continue reading