di Rosalba Granata

Giacomo Balla, Mercurio passa davanti al sole, 1914, olio su carta zigrinata (61 x 50,5 cm), Centro Pompidou, Parigi.
Mercurio è il pianeta più piccolo del Sistema solare e il più vicino al Sole.
È conosciuto sin dal tempo dei Sumeri. Il suo nome, tratto dalla mitologia romana, deriva da quello del messaggero degli dei, probabilmente a causa della sua rapidità di movimento nel cielo.
Mercurio in Astrologia
Abbiamo già incontrato Mercurio come governatore dei Gemelli e lo ritroviamo in domicilio nella Vergine. In questo segno è meno caratterizzato dal ritmo rapido e invece, collaborando con Urano che si trova in esaltazione nel segno, si rafforza la concentrazione, ben evidente soprattutto sui dettagli pratici, contano i risultati concreti più che le idee astratte. Diviene mente razionale e discriminatrice, intelligenza che si misura con la complessità.
L’intelligenza della Vergine, strettamente collegata a queste caratteristiche, è raffinata ma non è esibizionista, non vuole stupire né sopraffare. L’umorismo è sottile, discreto e di grande qualità.
Non dimentichiamo che quella della Vergine è la stagione del raccolto, è il tempo del lavoro. Occorre disciplina, ordine, precisione e attenzione ai dettagli. Sono indispensabili laboriosità e senso del dovere. Continue reading




Anche noi iniziamo un nuovo ciclo con l’Astrologia di Metro-Polis e proponiamo un viaggio nell’Arte. Le nostre rubriche di astrologia intendono essere un momento di piacere, di gioco e, se volete, un pretesto per incontri di personaggi, libri, miti e, in questo caso, pittori. Magari ognuno di noi potrà scoprire di sentirsi vicino a qualche opera d’arte che con la sua bellezza sarà una fonte di benessere.