di Ottorino Tonelli
Provate a chiamare un idraulico, un antennista, l’elettricista, ma anche il meccanico e il muratore quando ne avete bisogno. Irreperibili o impegnati in lavori urgenti e improcrastinabili, quelli degli altri, s’intende. Ma anche l’ingegnere o il geometra o un tecnico d’ogni genere, un falegname: tutti impegnati, senza tempo da dedicare alle vostre necessità. Eppure, giudicare dai magri introiti indicati dalle loro dichiarazione dei redditi, sembra che lavorino ben poco. Evidentemente i liberi professionisti, quelli che lavorano a partita IVA, lavorano un paio di giorni a settimana ma lavorano, come i poliziotti, carabinieri e finanzieri impegnati ad allenarsi in palestra e negli stadi per partecipare alle prossime olimpiadi.
Continue reading




A chi volesse cimentarsi nell’arte della scultura si porrebbe l’alternativa di fare un’opera
Nessuno ci toglie dalla testa che esista un processo evolutivo nell’arte. Ma non nel senso che l’arte bizantina è bella, e poi viene l’arte romanica che è più bella, e poi arriva il Rinascimento che fa le scarpe a tutti perché è ancora più bello, e così via. 

Vado per funghi e non ne trovo.