UN LIBRO PER TE: TORO

UN INCANTEVOLE APRILE DI ELIZABETH VON ARNIM

di Rosalba Granata

Aprile arrivava dolce, come una benedizione, e quando il tempo era favorevole, era così bello che diventava impossibile non sentirsi diversi, non sentirsi emozionati e commossi.

(Elizabeth von Arnim, Un incantevole aprile)

Tutto era iniziato a Londra in un club per signore. Era un piovoso pomeriggio di febbraio quando Mrs Wilkins vide un annuncio sul Times «Per gli estimatori dei glicini e del sole. Piccolo castello medievale italiano sul Mediterraneo affittasi». Parte da questo la possibilità per quattro donne di una via di fuga dalla grigia atmosfera londinese e dalla loro altrettanto grigia esistenza. Diventa irresistibile il desiderio del glicine e del sole.

Continue reading

SALUTI

di Federica Stagni

Notifica di WhatsApp. Blog Metro-Polis. @Laura: «Fede, Altri Ponti è pronta, puoi darle un’occhiata?». Altri Ponti è la mailing list della nostra associazione Metro-Polis. Ora scommetto che vi è tutto chiaro. Leggo la mail attentamente, non mi piace particolarmente correggere bozze, ma sempre meglio di dover scrivere l’e-mail di sana pianta, quindi mi concentro il più possibile per trovare refusi o cogliere qualsiasi incrinatura del testo. Nulla, Laura è perfetta come al solito.  Continue reading

ARIETE: UN LIBRO PER TE – L’AMANTE DI MARGUERITE DURAS

di Rosalba Granata

«Dunque, ho quindici anni e mezzo.
Un traghetto attraversa il Mekong.
L’immagine dura per tutto
l’attraversamento del fiume»

(Duras- L’amante– pag 12)

Un’immagine è stampata nella sua memoria. Impressa come se fosse una fotografia mai scattata. Aveva quindici anni, una giovanissima francese nell’Indocina degli anni Trenta. È sul traghetto per raggiungere la scuola, guarda il fiume. Continue reading

ALTRI MONDI – PESCI: UN VIAGGIO BIZZARRO NELL’UNIVERSO

di Rosalba Granata

Guida galattica per autostoppisti di Adams ha catturato la mia attenzione grazie alla presentazione di una socia di Metro-Polis per i Titoli in dote.

«“Addio addio addio addio e grazie… per tutto il pesce”, cantano i delfini intelligenti prima della partenza definitiva dal pianeta Terra. Abbandonano i mari e i delfinari prima che astronavi extraterrestri demoliscano il pianeta per lasciare spazio alla costruzione di una superstrada galattica che passerà per il sistema solare.

Sorrido al pensiero che in Italia sia stato distribuito solo in 20 sale cinematografiche, rimanendo in cartellone solo per un fine settimana. In soldoni poco commerciale, poco interessante per il grande pubblico. Divino e lungimirante per me»(1). (Silvia S.) Continue reading

ALTRI MONDI – ACQUARIO: NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE

di Rosalba Granata

Alice nel paese delle meraviglie viene pubblicato nel 1865. Siamo in piena Età Vittoriana, ma questa storia è ben lontana da quelle dei libri per l’infanzia moralistici ed edificanti tipici del periodo. Le sue caratteristiche sono l’ironia, la stravaganza, il gusto trasgressivo della lingua, il piacere del non sense.

L’autore, Lewis Carroll(1), è del segno dell’Acquario. E il segno, con l’esaltazione di Nettuno, dà il piacere dell’avventura e dell’esplorazione, ma soprattutto della ricerca e sperimentazione di situazioni nuove: ogni situazione nuova è interessante.
Continue reading

ALTRI MONDI – CAPRICORNO: ASIMOV E LA TRILOGIA GALATTICA

di Rosalba Granata

«Si affacciò alla ringhiera che gli arrivava alle spalle e si abbandonò alla contemplazione del panorama. Non riusciva a vedere il suolo. Era invisibile, nascosto dalle complesse strutture create dall’uomo. Fino all’orizzonte non poteva vedere altro all’infuori del metallo che si estendeva in un grigio uniforme contro il cielo. Sapeva che era così tutta la superficie del pianeta. Non vedeva alcun segno di movimento … ma sapeva che sotto quella crosta metallica fremeva ininterrotto il traffico intenso di miliardi di uomini.» (Cronache della galassia, Asimov, 1951)

Un pianeta rivestito di acciaio, e sotto la vita pulsante. Questa può essere un’immagine simbolica del Capricorno, un’armatura lo difende e solo a chi vuole rivela la sua natura. Continue reading

ALTRI MONDI – SCORPIONE: IL GIGANTE SEPOLTO

di Rosalba Granata

Il gigante sepolto è il libro fantasy di Kazuo Ishiguro, premio Nobel per la letteratura 2017.

Lo scrittore ha il Sole in Scorpione (congiunto a Saturno) e anche Venere nel segno.

«Nei suoi romanzi di grande forza emotiva ha scoperto l’abisso sottostante il nostro senso di connessione con il mondo». La motivazione del Nobel ci rimanda decisamente ai valori dello Scorpione. Continue reading

APPETIZER BOOKS – RICORDAMI COSÌ DI BRET ANTHONY JOHNSTON

di Francesco Colombrita

Edito Einaudi, 459pp, 2015

Ogni scomparsa lascia sempre un vuoto profondo, rompe un qualche tessuto della realtà, e chi rimane si ritrova bloccato da fili invisibili. Se a svanire nel nulla è un ragazzo di quasi 12 anni la frattura è davvero tremenda. Si apre un tempo sospeso che non permette di elaborare alcun tipo di lutto, che lascia spazio a una speranza mutevole che non fa altro se non schiacciare sempre di più le vite di una famiglia come tante. Si arriva al punto in cui la morte è l’unica soluzione ma il pantano dell’insicurezza non lascia che si vada avanti. Può il ritorno di quello stesso ragazzo, vivo e abbastanza in salute, quattro anni dopo, riempire quel vuoto? Continue reading

ALTRI MONDI – BILANCIA: UN PACIFICO MATRIMONIO

di Rosalba Granata

Doris Lessing: «Cantrice delle esperienze femminili»

(dalla motivazione del Nobel)

Nella Bilancia, settimo segno dello Zodiaco, opposto all’Ariete, si passa dalla centralità dell’io all’incontro con l’altro, quindi naturalmente è il segno della coppia, del matrimonio.

È domicilio di Venere Afrodite, dea della Femminilità e dell’Amore. Ariete è invece domicilio di Marte, dio maschile della guerra.

Lisa Morpurgo afferma «Possiamo comprendere meglio la natura di Venere tenendo presenti i rapporti tra Venere e Marte. I due pianeti, pur rappresentando energie antagonistiche, collaborano entrambi alla meccanica dell’amore sessuale. Ma è la sola Venere a rappresentare gli aspetti affettivi del rapporto» Continue reading

ASTROLOGIA – ALTRI MONDI. GEMELLI, LE NEBBIE DI AVALON

Le nebbie di Avalon racconta in chiave femminista e matriarcale la storia del leggendario Re Artù. L’ascesa e la caduta di Camelot è narrata dal punto di vista di personaggi femminili e soprattutto è vista dagli occhi di Morgana, sacerdotessa della Dea Madre, detentrice dell’antico sapere.

L’autrice, Zimmer Bradley, è Gemelli e molte sono le caratteristiche del segno che possiamo trovare nel romanzo: la tensione continua verso la conoscenza, la forza del pensiero e della parola. E soprattutto la tematica del doppio che si collega a quella della comunicazione: sdoppiamento di mondi che tra loro comunicano. Continue reading