L’Aperitivo a Tema del 16 giugno 2016 ha dato a Metro-Polis l’opportunità di vivere e agire uno degli impulsi fondamentali che muovo l’associazione stessa, ovvero quella spinta all’esplorazione, all’incontro, all’abitare luoghi e realtà di Bologna.
Grazie all’associazione culturale Il Calicanto, ai soci e alle socie che la animano, abbiamo avuto l’opportunità di realizzare la nostra attività mensile proprio nella loro sede, situata nel cuore di Bologna, in via Santo Stefano 80, scoprendo così un nuovo spazio di questa nostra citta, una nuova dimensione, fisica e culturale, in cui incontrarsi.
Il Calicanto, da oltre dieci anni, è un’associazione che si occupa di porre al centro delle proprie attività la salute psico-fisico-spirituale delle persone; un lavoro sul singolo al fine di ampliare poi lo sguardo alla panoramica della società in cui ci troviamo ad agire. Come sottolineato nell’articolo introduttivo a questo Aperitivo a Tema: ‹‹La mission è quella di promuovere l’evoluzione della coscienza e l’armonizzazione delle relazioni interpersonali, familiari, sociali, lavorative, attraverso una serie di progetti e proposte che trovino applicazione in quello straordinario laboratorio che è la nostra vita, giorno dopo giorno, tra gioie e dolori, con le nostre paure e fragilità ma anche il nostro coraggio e la nostra forza››1. Continue reading


LA CONVIVENZA DEGLI OPPOSTI
Asciutto ed evocativo, Ottorino Tonelli ci ha narrato le proprie opere, mostrandocele sia in video, sia dal vivo; conducendoci così alle soglie di un mistero semplice e profondo: gli oggetti scarni della sua scultura, privi di fronzoli retorici, schietti, immediatamente vivi nella loro solidità.
Il giorno 22/01/2016, presso il Centro Sociale Culturale e Ricreativo Giorgio Costa, si è celebrato il terzo compleanno della nostra Metro-Polis. Abbiamo voluto giocare, come sempre, tra cultura e leggerezza, così Rosalba Granata, nel suo articolo introduttivo dal titolo ‹‹
Il ventidue di gennaio, quindi, è per tutte e tutti noi una ricorrenza particolarmente significativa: in questa data, nel 2013, è stata fondata Metro-Polis e ha preso vita l’intero progetto associativo che ci ha portato ad essere quella polisensa comunità che oggi siamo. Gli anni delle associazioni, però, non si contano come gli anni dei bambini: non sappiamo ancora correre, né pronunciare per bene tutte le parole.
C’è ancora molto da fare e tanto di più da esplorare, dobbiamo aprirci a quegli stimoli che provengono da dentro e da fuori di noi, in un’avventura insieme giocosa e coraggiosa. Possiamo farlo e possiamo farlo bene perché in questi anni siamo cresciuti robusti, fieri di quell’identità in divenire che rivendichiamo come insopprimibilmente nostra.
L’Aperitivo a Tema del ventisei ottobre 2015 si è svolto proprio all’insegna di questa fame d’incontro e di questa voglia d’aprirsi.